Sanofi, Empowering life

Accompagniamo le persone nel loro percorso di vita e di salute. Un impegno concreto che è al centro di ciò che facciamo ogni giorno. Preveniamo le malattie con i vaccini, sviluppiamo trattamenti innovativi per combattere il dolore e alleviare la sofferenza. Siamo accanto ai malati rari così come ai milioni di persone che vivono condizioni di cronicità.

Con oltre 100.000 persone in 100 Paesi, trasformiamo l’innovazione scientifica in soluzioni di salute, in tutto il mondo.

Cure specialistiche

Sanofi Genzyme è la nostra divisione specialty care, una delle più importanti realtà al mondo nel campo delle biotecnologie farmaceutiche, all’avanguardia nello sviluppo di terapie innovative per patologie debilitanti e complesse, spesso difficili da diagnosticare e trattare.

Nata come Genzyme a Boston nel 1981, pioniera nello sviluppo di trattamenti per malattie genetiche rare, è rapidamente diventata una realtà leader nel settore delle biotecnologie. Alle spalle una lunga storia di ricerca e sviluppo, di collaborazioni e partnership con la comunità scientifica e dei pazienti, è parte di Sanofi dal 2011. Da allora, pur mantenendo il focus sulle malattie rare, Sanofi Genzyme si è affermata come leader anche nella sclerosi multipla e, dal 2016, ha abbracciato i programmi di ricerca di Sanofi nell’area dell’oncologia e dell’immunologia.

Malattie rare

Impegnata nelle malattie rare da più di 30 anni, Sanofi Genzyme è al fianco delle persone che convivono con alcune malattie da accumulo lisosomiale, come le malattie di Gaucher, Fabry, Pompe, Mucopolisaccaridosi I, e con alcuni tipi di cancro alla tiroide. Mantenendo i pazienti e la scienza al centro della propria attività, lavora per migliorare la diagnosi attraverso la formazione, iniziative di sensibilizzazione e il supporto a programmi di diagnosi precoce.

La ricerca

Oltre alle attività di ricerca e sviluppo all’interno dei laboratori del Gruppo, Sanofi ha stretto partnership per sviluppare opzioni di trattamento innovative per altre malattie rare, come la collaborazione con Alnylam Pharmaceuticals. Le acquisizioni recentemente annunciate di importanti realtà come Bioverativ e Ablynx le permetteranno, inoltre, di affermare la propria leadership nelle patologie rare del sangue.

Sta inoltre esplorando la nuova frontiera dell’immunoterapia per i tumori, con l’obiettivo di sviluppare farmaci sempre più “intelligenti” e personalizzati, che siano più efficaci e meno invasivi. Tenendo fede a ciò che da sempre la guida: il paziente e la sua qualità di vita.

Sanofi Genzyme

 www.sanofi.it  |   Twitter