Un nuovo modo di fare formazione attraverso condivisione e confronto

Un programma formativo di 10 appuntamenti in webinar per 20 crediti ECM, accreditato per tutte le professioni sanitarie.

Per questa edizione vi è inoltre la possibilità di iscrizione senza il rilascio di crediti ECM.

Inizio percorso il 20 gennaio 2021.

La Pediatria si configura come la Medicina Interna del bambino. Valorizzare i sintomi e i segni con cui si presenta una condizione di patologia e interpretarne il significato rappresenta sempre il primo atto clinico che si richiede ad ogni medico che lavora nell’area pediatrica.

I progressi della medicina di laboratorio e della diagnostica per immagini hanno sicuramente inciso sulla metodologia diagnostica moderna, ma il ragionamento che parte dall’osservazione del paziente pediatrico, dalla sua anamnesi e dalla sua obiettività non ha certamente perduto credito né utilità.

Anche in questa terza edizione “Formazione in Pediatria” va in questa direzione e mette insieme l’esperienza, la vasta casistica clinica e le competenze maturate principalmente nel contesto delle varie strutture del Dipartimento di Pediatria e della Clinica Pediatrica dell’Università presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.

Il programma scientifico è molto articolato e si rivolge sia ai pediatri che operano in ambito ospedaliero sia ai pediatri di libera scelta che svolgono la loro attività assistenziale in ambito territoriale.

Marco Spada

Marco Spada

Direttore SC Pediatria - Ospedale Infantile Regina Margherita, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Con il patrocinio di

attiva subito la tua iscrizione

con 20 crediti ECM

costo 140 euro

attiva subito la tua iscrizione

senza crediti ECM

costo 25 euro

Con il sostegno non condizionato di

Medifood